coda20

VADIAPERTI

Fiano di Avellino

LOCALITÀ VADIAPERTI / MONTEFREDANE

Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Ampio e variegato presenta aromi floreali di acacia e zagara con leggere note di frutta bianca, erba e incenso. Armonico ed equilibrato al palato esprime per via retronasale le stesse note avvertite al naso.

  • Nome completo vino: Fiano di Avellino
  • Denominazione: DOCG
  • Vitigno: Fiano 100%
  • Alcool: 13% vol
  • Zona di produzione: Località Vadiaperti, Montefredane
  • Età vigneti: 20 - 30 anni
  • Esposizione: Sud
  • Altitudine vigneti: 400 m s.l.m.
  • Ceppi per ettaro: 4.800 - 5.000
  • Suolo: Argilloso
  • Sistema di allevamento: Spalliera, cordone speronato e Guyot
  • Resa per ettaro: Media 7.500 Kg
  • Epoca vendemmia: Fine settembre - ottobre
  • Tipo di vendemmia: Manuale
  • Vinificazione: pressatura soffice e fermentazione in acciaio
  • Affinamento: 2 - 12 mesi in bottiglia
  • Temperatura di servizio: 10 - 12° C
  • Longevità (shelf life): 5 - 8 anni