coda20

VADIAPERTI

Coda di Volpe

LOCALITÀ VERTECCHIA / PIETRADEFUSI

Giallo paglierino con riflessi perlacei. L’aroma piuttosto ampio spazia tra fiori gialli, timo e fiori di camomilla cui, col tempo, si aggiungono note di polvere di caffè e miele. Il palato viene accarezzato dall’armonia gustativa di questo vitigno, caratterizzato da acidità ed alcool ben equilibrati.

  • Nome completo vino: Coda di Volpe
  • Denominazione: DOC
  • Vitigno: Coda di Volpe 100%
  • Alcool: 13% vol
  • Zona di produzione: Località Vertecchia in agro Pietradefusi
  • Età vigneti: 15 - 40 anni
  • Esposizione: Sud
  • Altitudine vigneti: 400 - 500 m s.l.m.
  • Ceppi per ettaro: 3.800 - 5.000
  • Suolo: Argilloso/sabbioso con quarzi e calcari
  • Sistema di allevamento: Spalliera e Pergola avellinese
  • Resa per ettaro: Media 7.500 Kg
  • Epoca vendemmia: Fine settembre - ottobre
  • Tipo di vendemmia: Manuale
  • Vinificazione: pressatura soffice e fermentazione in acciaio
  • Affinamento: 2 - 12 mesi in bottiglia
  • Temperatura di servizio: 10 - 12° C
  • Longevità (shelf life): 5 - 8 anni